Trending
  • I soci di una cooperativa edilizia rispondono nei confronti della Banca solo per la quota di mutuo accollata.
  • Psicologia giuridica e forense
  • PRINCIPALI INTERVENTI PER FAVORIRE L’ACCESSO AL CREDITO CONTENUTI NEL DECRETO LEGGE 17 MARZO 2020 N.18 C.D. “CURA ITALIA” E NEL DECRETO LEGGE 8 APRILE 2020 N. 23 C.D. “LIQUIDITÀ”
  • Decreto Cura Italia 2020: sostegno finanziario per crediti deteriorati
  • Patent box 2020: periodo di sospensione dei termini degli uffici
  • Colf e badanti, 4 strade per sospendere il rapporto durante l’emergenza coronavirus
  • Cura Italia, il rebus del curatore fallimentare che non può avviare licenziamenti: “Lavoratori senza stipendio né disoccupazione”
  • Cura Italia – Misure per mutui e prestiti
  • Anche per i professionisti sospensione dei mutui prima casa
   Google +  
ISSN: 2279-9672
Opinioni e Confronti
Navigate
  • Home
  • Articoli
    • Attualità
    • Giurisprudenza e Dottrina
    • Legislazione
    • Guide Fiscali
    • Saggi
    • Trust e Protezione del Patrimonio
  • Utilità & Servizi
    • Rivalutazioni Istat
      • Adeguamento canone
      • Calcolo devalutazione monetaria
      • Rivalutazione e Interessi
      • Rivalutazione mensile
      • Rivalutazione Monetaria
      • Tabella Variazioni Istat
    • Tassi e interessi
      • Calcolo Ammortamento
      • Calcolo del Tasso di Usura
      • Calcolo Interessi di Mora
      • Calcolo interessi legali
      • Interessi a Tasso Fisso
      • Interessi di Mora in Appalti
      • Maggior Danno
  • Blog
  • Direzione e Redazione
  • Collabora
  • Contatti

Attualità

14 Aprile 2020 0

PRINCIPALI INTERVENTI PER FAVORIRE L’ACCESSO AL CREDITO CONTENUTI NEL DECRETO LEGGE 17 MARZO 2020 N.18 C.D. “CURA ITALIA” E NEL DECRETO LEGGE 8 APRILE 2020 N. 23 C.D. “LIQUIDITÀ”

PRINCIPALI INTERVENTI PER FAVORIRE L’ACCESSO AL CREDITO CONTENUTI NEL DECRETO LEGGE 17 MARZO 2020 N.18 C.D. “CURA ITALIA” E NEL…

  • 2 Aprile 2020
    Decreto Cura Italia 2020: sostegno finanziario per crediti deteriorati
  • 30 Marzo 2020
    Patent box 2020: periodo di sospensione dei termini degli uffici
  • 30 Marzo 2020
    Colf e badanti, 4 strade per sospendere il rapporto durante l’emergenza coronavirus
  • 30 Marzo 2020
    Cura Italia, il rebus del curatore fallimentare che non può avviare licenziamenti: “Lavoratori senza stipendio né disoccupazione”

Giurisprudenza e Dottrina

  • All
  • Giurisprudenza e Dottrina
30 Marzo 2020 0

Colf e badanti, 4 strade per sospendere il rapporto durante l’emergenza coronavirus

Colf e badanti, 4 strade per sospendere il rapporto durante l’emergenza coronavirus L’astensione può anche non essere retribuita ma meglio…

  • 30 Marzo 2020
    Cura Italia, il rebus del curatore fallimentare che non può avviare licenziamenti: “Lavoratori senza stipendio né disoccupazione”
  • 28 Marzo 2020
    Decreto Cura Italia “sospende” le società di comodo
  • 21 Settembre 2018
    Codice in materia di protezione dei dati personali
  • 22 Giugno 2018
    La cybersicurezza alla prova della direttiva Nis gli obblighi e i soggetti coinvolti
Diritto delle procedure concorsuali
30 Marzo 2020 0

Cura Italia, il rebus del curatore fallimentare che non può avviare licenziamenti: “Lavoratori senza stipendio né disoccupazione”

  • Crisi da sovraindebitamento una guida per la gestione dei rapporti di lavoro
  • La falcidia IVA nel concordato preventivo.
  • Procedure concorsuali e Trust.
Diritto tributario, Bilancio, Revisione
28 Marzo 2020 0

Decreto Cura Italia “sospende” le società di comodo

  • Voluntary-bis, contanti in chiaro
  • Il fisco ora bussa in paradiso
  • Panama papers, 700 soggetti italiani nel mirino delle Entrate. Voluntary disclosure bis.
Diritto Commerciale
24 Marzo 2018 0

Introduzione. L’adempimento delle obbligazioni pecuniarie nell’era digitale.

  • Ristrutturazione dei debiti senza il consenso dei creditori.
  • I soci di una cooperativa edilizia rispondono nei confronti della Banca solo per la quota di mutuo accollata.
  • Rent to buy. Il punto di vista del Notariato sui chiarimenti delle Entrate

Circolari Ag. Entrate

30 Marzo 2020 0

Patent box 2020: periodo di sospensione dei termini degli uffici

Patent box 2020: periodo di sospensione dei termini degli uffici La sospensione del Cura Italia non impedisce le istanze telematiche:…

  • 28 Febbraio 2018
    PIR chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate.
  • 5 Aprile 2016
    Leverage buy out: deducibili gli interessi passivi per le società veicolo
  • 9 Marzo 2016
    Nuove sanzioni tributarie: i primi chiarimenti delle Entrate.

  • CATEGORIE

    • Attualità
    • Diritto degli Intermediari Finanziari e Antiriciclaggio
      • News
      • Anagrafe Tributaria
      • Antiriciclaggio
        • Provvedimenti
      • Intermediari
        • IP e IMEL
        • Segnalazioni AntiRiciclaggio Aggregate
        • Segnalazioni di operazioni sospette
        • TUB e TUF
        • Unità di informazione finanziaria (UIF)
    • Giurisprudenza e Dottrina
      • Codice della strada
      • Corte di giustizia europea
      • Diffamazione
      • Diritto Amministrativo
      • Diritto Commerciale
      • Diritto d’autore & Editoria
      • Diritto del lavoro e della previdenza sociale
      • Diritto delle procedure concorsuali
      • Diritto e procedura civile
      • Diritto e procedura penale
      • Diritto famiglia
      • Diritto tributario, Bilancio, Revisione
        • Comitato antielusivo
        • Finanziaria
      • Dottrina
      • Legislazione Infortunistica
      • Privacy
      • Diritto condominiale
    • Legislazione
      • Codice della strada
      • Codici
      • Corte di giustizia europea
      • Diffamazione
      • Diritto Amministrativo
      • Diritto Commerciale
      • Diritto d’autore & Editoria
      • Diritto del lavoro e della previdenza sociale
      • Diritto delle Procedure Concorsuali
      • Diritto e procedura civile
      • Diritto e procedura penale
      • Diritto famiglia
      • Diritto tributario, Bilancio, Revisione
        • Convenzioni fiscali internazionali
        • Comitato antielusivo
        • Finanziaria
      • Dottrina
      • Finanziarie
      • Legislazione infortunistica
      • Privacy
      • Diritto condominiale
    • Guide Fiscali
    • Saggi
    • Trust e Protezione del Patrimonio
      • News
      • Giurisprudenza
      • Legislazione
  • Utilità & Servizi

    • Rivalutazioni Istat
      • Calcolo devalutazione monetaria
      • Adeguamento canone
      • Rivalutazione e Interessi
      • Rivalutazione mensile
      • Rivalutazione Monetaria
      • Tabella Variazioni Istat
    • Tassi e interessi
      • Calcolo Ammortamento
      • Calcolo del Tasso di Usura
      • Calcolo Interessi di Mora
      • Calcolo interessi legali
      • Interessi a Tasso Fisso
      • Interessi di Mora in Appalti
      • Maggior Danno
  • Articoli recenti

    • Psicologia giuridica e forense
    • PRINCIPALI INTERVENTI PER FAVORIRE L’ACCESSO AL CREDITO CONTENUTI NEL DECRETO LEGGE 17 MARZO 2020 N.18 C.D. “CURA ITALIA” E NEL DECRETO LEGGE 8 APRILE 2020 N. 23 C.D. “LIQUIDITÀ”
    • Decreto Cura Italia 2020: sostegno finanziario per crediti deteriorati
    • Patent box 2020: periodo di sospensione dei termini degli uffici
    • Colf e badanti, 4 strade per sospendere il rapporto durante l’emergenza coronavirus
    • Ultimi
    • Più cliccati
    • 2 Settembre 2021 0
      Psicologia giuridica e forense
    • 14 Aprile 2020 0
      PRINCIPALI INTERVENTI PER FAVORIRE L’ACCESSO AL CREDITO CONTENUTI NEL DECRETO LEGGE 17 MARZO 2020 N.18 C.D. “CURA ITALIA” E NEL DECRETO LEGGE 8 APRILE 2020 N. 23 C.D. “LIQUIDITÀ”
    • 2 Aprile 2020 0
      Decreto Cura Italia 2020: sostegno finanziario per crediti deteriorati
    • 30 Marzo 2020 0
      Patent box 2020: periodo di sospensione dei termini degli uffici
    • 27 Novembre 2014 2
      Crisi, ora superarla è più semplice.
    • 11 Dicembre 2014 2
      Associazioni: tracciabilità dei pagamenti se di importo maggiore di 516,46
    • 22 Novembre 2015 1
      Criptomoneta: le contromisure per restare anonimi
    • 8 Febbraio 2016 1
      Illegittima interruzione della fornitura di energia elettrica – Risarcibilità del danno esistenziale in favore dell’utente determinato in via equitativa.
  • Le Newsletter di Corporate Advisors

    iscriviti alla newsletter

    Le Newsletter di Corporate Advisors

  • Direzione & Redazione


    Proprietario ed editore
    Corporate Advisors S.r.l.
    Via Sebino, 32-00199 Roma
    Tel. 06.8414562 – Fax 06.8411378
    Direttore responsabile
    Daniela Di Gravio
    Registrato presso il tribunale di Avezzano al n. 177 del 29/09/2004
  • Network

  • Google +

Realizzato con ♥ da Mochi Design
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza.Accetta Leggi altro
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato