
IL TRIBUNALE PENALE INTERNAZIONALE
IL TRIBUNALE PENALE INTERNAZIONALE: DALLE PRIME ESPERIENZE DI GIURISDIZIONE PENALE SOVRANAZIONALI ALLA RATIFICA DEL TRATTATO…
IL TRIBUNALE PENALE INTERNAZIONALE: DALLE PRIME ESPERIENZE DI GIURISDIZIONE PENALE SOVRANAZIONALI ALLA RATIFICA DEL TRATTATO…
INTRODUZIONE AL RAPPORTO "MCREEVY"di Gianni Di Paolo, avvocato del Foro di LancianoIl 3 maggio 2005…
LE ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE TRA FISCO E TERZO SETTOREdi Mauro Leone e Domenico Griffo, Dottori…
visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l’articolo 47, paragrafo 2, e…
LA RIFORMA DELLE PROFESSIONI INTELLETTUALI: UN NUOVO MODELLO PER QUELLA GIORNALISTICAdi Gino Falleri, dottore in…
L’E-MAIL DIVENTA CERTIFICATA.ILVALORE PROBATORIO DELLA POSTAELETTRONICA.di Davide Binda dottore in legge, studio legale e commerciale…
L’EVOLUZIONE LEGISLATIVA PER IL CONTRASTO ALLO SFRUTTAMENTO DELLA PROSTITUZIONEDott.ssa Rachele Schettini Funzionario della Polizia di…
L’IMAIE NELLA DISCIPLINA DEL DIRITTO D’AUTOREdi Emanuela De Rossi, dott.ssa in legge, Cultrice di diritto…
L’INCOMPATIBILITÀ TRA PROGETTISTA ED ESECUTORE DEI LAVORI: LA CORTE DI GIUSTIZIACEE CONTRADDICE IL GIUDICE NAZIONALE?1di…
LA COSTITUZIONE DI PATRIMONI SEPARATI IN CAPO ALLE SOCIETÀ PER LA CARTOLARIZZAZIONE DEI CREDITIdi Fabrizio…